Psico-Alimentazione – Valentina Cutri
17/7/2020 – Forever Young – Parte 1>> – Parte 2>> – Parte 3>>
6/7/2020 – Che sapore ha la felicità? – Articolo>>
5/6/2020 – I have a dream… – Articolo>>
30/5/2020 – Ho una frase che mi danza nella testa: “Stai zitto o dì qualcosa migliore del silenzio” (Pitagora) – Articolo>>
22/5/2020 – Battezza il tuo progetto con il nome di successo! – Articolo>>
12/5/2020 – Pronti? Si riparte. Davvero! – Articolo>>
27/4/2020 – Siamo polvere di stelle. Siamo la nostra terra. – Articolo>>
18/4/2020 – Ma tu sei acido o basico? – Articolo>>
10/4/2020 – Un nuovo articolo per voi, per celebrare la Pasqua e la Vita con il cibo. Che fa bene al corpo e all’anima. – Articolo>>
6/4/2020 – A pranzo o a cena: i consigli>>
4/4/2020
Silvana Bellagente (Storia Romana – Inglese 1+)
Un pensiero: Considerazioni>>
2/4/2020
Biologia Qui e Altrove – Daniele Venturoli
Un aggiornamento con auguri per una buona Pasqua casalinga. – Articolo>>
Psico-Alimentazione – Valentina Cutri
Lo sapevate? Gli Italiani parlano e pensano al cibo molte volte al giorno.
Articolo>>
1/4/2020
Training Autogeno – Tiziano Maria Galli
Un nuovo contributo, un nuovo video realizzato da Tiziano Maria quale aiuto di distensione in questi momenti difficili. – Video>>
30/3/2020
Nicoletta Cugliandro (Latino e Grammatica Italiana)
Il mondo a casa: musei, mostre, corsi, cinema, teatro, libri, attività per bambini, per sportivi e molto altro in un unico sito. – IoRestoACasa>>
Storia dell’Arte B – Chiara Gorla
Una passeggiata virtuale in mostra: Raffaello 1520-1483, a Roma da marzo a giugno. Un susseguirsi, sala dopo sala, di volti, sguardi e gesti di straordinaria bellezza. – Visita>>
27/3/2020
Biologia Qui e Altrove – Daniele Venturoli
COVID-19: ulteriori buone nuove. – Articolo>>
25/3/2020
Marco Sanvito (Astronomia)
Una poesia in dialetto Milanese confidando che la “madunina tuta d’ora” ci ascolti. Saluto caramente. – Poesia>>
23/3/2020
Nicoletta Cugliandro (Latino e Grammatica italiana)
Un centinaio di audiolibri messi a disposizione dalla RAI.
Se siete tesi e faticate ad addormentarvi, abbassate le luci e rilassatevi ascoltando un audiolibro: non c’è modo migliore per chiudere giornate come quelle che stiamo vivendo. Scegli e ascolta>>
21/3/2020
Psico-Alimentazione – Valentina Cutri
É ora di fare la spesa, di cucinare e tornare in forma: andiamo!
Ecco il mio ultimo articolo, utile a tutti. – Articolo>>
18/3/2020
Nicoletta Cugliandro (Latino e Grammatica italiana)
L’UNESCO ha reso libero l’accesso alla Biblioteca Digitale Mondiale su Internet: https://www.wdl.org
Raccoglie mappe, testi, foto, registrazioni e filmati di tutti i tempi e spiega in sette lingue i gioielli e i cimeli culturali di tutte le biblioteche del pianeta.
A volte l’accesso è un po’ difficoltoso per via della miriade di contatti, armatevi di caparbietà e pazienza (tempo ne avete!), ne vale la pena.
Storia dell’Arte A – Laura Valleri
Segnaliamo il blog di Laura: https://aliartemilano.blogspot.com/
E’ in fase di implementazione e conterrà anche gli argomenti trattati in questi anni all’Unitre. Ci si può iscrivere per ricevere aggiornamenti, condividere, commentare.
17/3/2020
Percorsi di Fede – Don Giavini
Omaggio prepasquale: Articolo>>
Psico-Alimentazione – Valentina Cutri
Luca Mazzucchelli (psicologo) e suo il team, mi danno uno spazio rubrica nel loro blog https://www.psicologo-milano.it/newblog/i-consigli-della-dietista-per-potenziare-il-sistema-immunitario/
Questo primo articolo riporta alcuni passi di quanto già inviatovi con alcune aggiunte. A breve un secondo articolo che spiega in pratica cosa comprare e cucinare per darci carica e salute.
Condivido con voi per stare insieme e…fare lezione anche a distanza